INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana è ritornato a Reggio Calabria per coordinare la produzione di un nuovo murale nel quartiere di Arghillà. L’iniziativa, in capo alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e in collaborazione con Unar – Ufficio Antidiscriminazioni Razziali-Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha chiuso le locali celebrazioni per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale”.
L’opera, firmata da Giulio Rosk, e realizzata insieme a Skan, sorge nel cuore del quartiere a ridosso di un nuovo campo di calcetto recentemente regolamentato dal Comune, che ha trasformato un’area un tempo abbandonata e usata come discarica in un esempio concreto di rinascita. Durante le fasi di realizzazione, l’artista ha anche incontrato gli studenti del Liceo Artistico “Mattia Preti”, favorendo un dialogo diretto con le nuove generazioni. Manifestando ampiamente l’integrazione attraverso lo sport, l’intervento vuole dunque sensibilizzare anzitutto gli adolescenti su valori cruciali per il futuro del nostro Paese.
L’opera è stata altresì inaugurata con una partita di calcetto della squadra giovanile locale allenata dal CSI. Il calcio d’inizio è stato dato da Zvonimir Boban, già calciatore croato in forza anche al Milan, oggi dirigente sportivo e commentatore televisivo.